Musica popolare e musica colta per un workshop che si concluderà con una festa di “stornellatori”. Appena possibile. Si è parlato di Diego Carpitella e dei suoi studi etnomusicologici, partendo da un’intervista che gli venne fatta da Maurizio Agamennone un…
Categoria: Rubriche
Il ritratto di San Sisto I del Cavalier d’Arpino nella sala grande dell’Episcopio di Alatri. Nel cartiglio – fino a oggi ritenuto incomprensibile – l’invocazione che la popolazione di Alatri da sempre rivolge al suo Protettore. di Mario Ritarossi È…
Crostata e ratafia, i miracoli di San Cosimo e le visciole di Alatri, piccole e nere come gli occhi delle belle ragazze ciociare. A proposito del gioco grammaticale per cui Torpé si trasforma in Tropez (vedi post precedente di questa…
Un aprile, come questo… Nell’arte la bellezza e la resistenza dell’umanità. Omaggio a Raffaello Sanzio. 6 aprile 1520 – 6 aprile 2020
A Colli a Volturno, nel secolo scorso per lo meno, nel giorno della Domenica delle Palme si svolgeva un gioco popolare (non era ancora il gioco di società per quello dovemmo pazientemente aspettare il Boom) che si chiamava gioco del…
In questi tempi si sta in casa, almeno chi ha la fortuna di averne una. E molti hanno ritrovato o scoperto il gusto della cucina, almeno chi non ha altri pensieri per il capo. C’è venuto perciò in mente di…
RICORDO DI GIUSEPPE AGOSTINI. UN AMORE ROVENTE PER LA MUSICA. di Antonio Poce – 5/04/2020 Una giornata tristissima. Ieri mattina è venuto a mancare il Maestro Giuseppe Agostini, al quale mi legava un’amicizia antica. La mia ammirazione per la sua…
Nei giorni dello smarrimento, torniamo ai capolavori dell’ingegno umano, ascoltiamo la voce dei Maestri. “La gloria di colui che tutto move Per l’universo penetra e risplende In una parte più e meno altrove” È la prima terzina del Canto I…
LA MADONNA DI COSTANTINOPOLI TORNA ALLA SUA CAPPELLA CON UN NUOVO ALLESTIMENTO. L’INAUGURAZIONE CON IL VESCOVO LOPPA SABATO 7 MARZO ALLE 17. Da don Antonio Castagnacci, Vicario foraneo di Alatri, riceviamo – con il comunicato stampa, che con vero piacere…
Un progetto nuovo, partito nel migliore dei modi e con i protagonisti giusti – I TRILLANTI Con l’Associazione Gottifredo e il Coworking Gottifredo, con il sostegno della Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale