Un pittore, operante ad Alatri nella prima metà del Quattrocento, di nome Narduccio, di cui nessuno aveva saputo nulla fino a questo momento e che è rispuntato da un documento, una lettera del Vescovo Giovanni, che lo segnala ancora attivo…
Categoria: Rubriche
La Madonna lignea del XIII secolo custodita presso la chiesa di san Martino a Vico nel Lazio (Fr). “La Madonna di Vico nel Lazio appartiene a quell’esiguo numero di esemplari superstiti della statuaria lignea medievale realizzati nelle botteghe di area…
Un premio per la “traduzione tattile” della grande tela della “Pietà” di Girolamo Troppa. Parliamo del primo premio di un concorso, cui hanno partecipato numerosi Istituti della nostra regione, che ha conferito l’importante riconoscimento a un progetto con alto contenuto…
VERA GHENO con “Petaloso” Il Potere delle Parole 14 DICEMBRE. “Petaloso”, ricordate questo aggettivo inventato da Matteo, uno scolaro della scuola elementare di Copparo, in provincia di Modena, che la sua intelligente insegnante segnalò alla Crusca per riceverne una sorta…
I Maestri Luca Salvadori e Alfredo Santoloci per la presentazione del Calendario sull’Angelo di Giotto a Boville Ernica. L’Associazione vanta tra i suoi soci numerosi musicisti, alcuni dei quali docenti del Conservatorio Licinio Refice di Frosinone. Svolge, perciò, un’intensa attività…
La straordinaria mostra “Il Cristo svelato”, su un’opera attribuita in modo definitivo – grazie alla ricerca che l’ha preparata – al pittore seicentesco Girolamo Troppa, ha avuto una eco amplissimo, richiamando migliaia di visitatori di ogni parte d’Italia e anche…
I libri di Angelo Ferracuti, prossimo ospite dell’Associazione Gottifredo, sono essenziali, necessari. Il suo ultimo romanzo, “La metà del cielo” (Mondadori), che racconta di sua moglie Patrizia e della sua morte a quarantadue anni per un cancro indomabile, lo è ancora…
L’Evento del 20 Ottobre alle ore 21 organizzato dall’Associazione Gottifredo “I Costumi Ciociari del 1800” avrà come protagonista il libro “Orgoglio Ciociaro“. Il libro si propone un tentativo di visione complessiva delle vicende e realizzazione di questa antica regione italiana,…
L’associazione Gottifredo ha curato numerose pubblicazioni d’arte, la realizzazione della Mostra “Il Cristo svelato”, l’ideazione l’organizzazione di progetti per il recupero del patrimonio artistico e di beni pubblici abbandonati e a rischio di degrado. Esemplare l’attuazione del “progetto Grafts –…