25 FEBBRAIO 2024. ABBIAMO DIECI ANNI MA NE DIMOSTRIAMO DI PIU’. 2014- Il 25 febbraio fondiamo l’Associazione Gottifredo. Siamo in nove, con noi firmano il patto costitutivo, come soci d’onore, Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale e…
Autore: Associazione Gottifredo
IL DIRITTO DEL CREATO. IL 15 SETTEMBRE A TRISULTI – ALLE 16.00 La pubblicazione del reportage sull’Amazzonia dello scrittore Angelo FERRACUTI e del fotografo Giovanni MARROZZINI cade tre anni dopo la celebrazione del SINODO DEI VESCOVI sull’Amazzonia. Un’occasione per parlare…
LA PAROLA A FRANCO BONI. A FIUGGI, VILLA IGEA, MERCOLEDI 7 SETTEMBRE ALLE 17Ha iniziato la sua carriera di venditore d’arte a Fiuggi, qualche decennio fa. Molti lo ricordano ancora alla Galleria La Barcaccia a proporre a un pubblico attratto…
LA TRADUZIONE LETTERARIA E’ UN’ARTE. TRE GIORNI DI STUDIO, LABORATORI, DEDICHE. Dal 26 al 28 maggio si è tenuta la MASTERCLASS SULL’ARTE DELLA TRADUZIONE LETTERARIA, organizzata ad Alatri dal laboratorio di Tecnologia, Narrativa e Analisi del Linguaggio (TECNAL) del…
L’Associazione Gottifredo organizza un CORSO GRATUITO DI LINGUA ITALIANA per cittadini ucraini rifugiati in Italia. Il corso avrà inizio il 26 aprile 2022 e si terrà presso i locali dell’Associazione in ALATRI, via E. Lisi n. 6 , nei giorni…
Di domenica 13 novembre, il momento più bello è stato quando GIOELE ed ELIA, i due bambini di Miria e Remo Costantini, hanno tagliato il nastro, aprendo ufficialmente la MOSTRA “Ciacelli. La visione molteplice”. Compunti e nemmeno tanto emozionati, con…
UN MAESTRO DEL SACRO. APPUNTAMENTO A SAN FRANCESCO, DOMENICA 29 AGOSTO ALLE ORE 19, PER SCOPRIRE UN CAPOLAVORO, PER CONOSCERE L’ARTISTA CHE LO HA DIPINTO. IN RICORDO DI PADRE MAURIZIO DI GIROLAMO. Ci siamo quasi. Al grande appuntamento mancano pochi…
Una nuova, bella sorpresa per l’Associazione Gottifredo. Il “progetto Coworking Gottifredo” è stato inserito nel “Catalogo delle Buone pratiche culturali della Regione Lazio”, l’albo che raccoglie e mette a confronto le migliori esperienze culturali realizzate nel territorio regionale. Il “catalogo”…
Continua a leggere su Artribune
“Due vite” ha vinto il Premio Strega 2021. Era il libro per cui facevamo il tifo. Abbiamo invitato Emanuele Trevi ad Alatri a presentare il suo romanzo, che racconta come sotto le mura ciclopiche sia nata la sua amicizia con…