Particolare – il putto alato

IL “PUTTO ALATO” dell’immagine allegata a questo post è un particolare dell’affresco raffigurante San Sisto I, situato nella sala grande dell’Episcopio di Alatri, che – dopo il restauro – è tornato alla originaria nettezza di segno e colore che il tempo aveva oscurato e reso illeggibile.

IL RESTAURO, promosso dall’Associazione Gottifredo e ad opera di Maria Letizia Molinari, ha confermato non solo l’attribuzione del dipinto a Giuseppe Cesari, IL CAVALIER D’ARPINO, che la tradizione, conservata nelle più autorevoli storie di Alatri aveva tramandato, tuttavia senza verifiche, fino ai giorni nostri. Ma ha permesso di aggiungere alcune informazioni sull’originalità dell’affresco destinate a rinnovare profondamente le conoscenze sull’arte di uno dei più grandi pittori tra XVI e XVII secolo che, grazie a un vescovo illuminato e rivoluzionario come Ignazio Danti, soggiornò e lavorò, ancora giovanissimo, nella nostra città regalandole (e regalandoci) un capolavoro che finalmente viene rivalutato.

QUESTE NUOVE SCOPERTE saranno oggetto di uno studio che troverà collocazione in una autorevole rivista specializzata e l’affresco verrà così portato alla conoscenza degli appassionati e cultori di tutto il mondo che, si può prevederlo, ne faranno mèta dei loro viaggi di studio.

L’ASSOCIAZIONE GOTTIFREDO è fiera del risultato raggiunto e di aver lavorato per conseguirlo con il progetto “workshop di restauro delle opere d’arte” del Coworking Gottifredo, il cui responsabile è lo storico dell’arte, nostro socio, Mario Ritarossi e che si è potuto realizzare grazie al sostegno della Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale e la collaborazione dell’ufficio diocesano del Beni artistici e del vicario foraneo don Antonio Castagnacci.

LA PRESENTAZIONE ci sarà SABATO 11 LUGLIO alle 21, presso il Giardino dell’Episcopio sul Piazzale dell’Acropoli di Alatri. Ma l’affresco sarà visitabile dalle ore 16 dello stesso giorno, in modo da rendere possibile a tutti (scaglionati a piccoli gruppi) la partecipazione a una esperienza straordinaria.

RICORDIAMO che per poter partecipare all’evento delle 21, all’interno del Giardino del Vescovo, è necessaria la prenotazione, perché il numero di posti è limitato e verrà data la precedenza sulla base dell’ordine di iscrizione (basta scrivere alla mail dell’Associazione Gottifredo ass.palazzogottifredo@gmail.com).

SARA’ DISPONIBILE un poster (a tiratura ridotta) che verrà posto in vendita a 5 euro. Chi vuole, può PRENOTARLO fin da adesso, sempre scrivendo alla mail dell’Associazione.

Associazione Gottifredo

Torna in alto