“DETTAGLI A PARTE” – Tarcisio Tarquini

Ad Alatri, c’è una mostra che ci fa ascoltare la voce di padre Luigi Pietrobono che legge, con il suo bel timbro chiaro e forte di novantenne vigoroso, quattro Canti della Commedia. Si tratta di registrazioni rese disponibili, su richiesta dell’Associazione Gottifredo, dall’Istituto Superiore dei beni sonori e audiovisivi. Chi può venga a visitarla, i docenti ci accompagnino i loro studenti, è un momento straordinario. Luigi Pietrobono registrò quelle letture, riportate su dschi in vinile, nel 1952, dividendosi il compito con altri illustri critici del tempo. Sono state ritrascritte in digitale e così le ascoltiamo.
Sul mio blog #dettagliaaparte l’intervento con cui ho aperto il convegno, al quale hanno preso parte Marcello Carlino, Angelo Boezi, Nicola De Nisco, Luca Verrelli, Antonio Agostini.
Con il patrocinio dell’ Università Per Stranieri Di Perugia – Palazzina Valitutti, Società Dante Alighieri, e il sostegno della Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale per il progetto #CoworkingGottifredo2.
Promotori con l’Associazione Gottifredo, il Comune di Alatri e l’impresa sociale-scuola di lingua italiana “Io studio italiano”.Ideazione e organizzazione Coworking Gottifredo Eventi.

frame-convegno

 

Tarcisio Tarquini in “DETTAGLI A PARTE”  Luigi Pietrobono – un critico controcorrente 

 

Associazione Gottifredo

Torna in alto