“Dal Centro al cerchio” – Un viaggio controcorrente nell’universo della Commedia –

Convegno e Mostra Bibliografica
Nel Sessantesimo della morte
Alatri Biblioteca Comunale, Giovedi 27 febbraio 2020 ore 16,00

pietrobono-luigi

PROGRAMMA

Saluti
– Giuseppe Morini – Sindaco di Alatri
– Carlo Fantini – Consigliere delegato alla Cultura

Introduzione
– Tarcisio Tarquini – Presidente Associazione Gottifredo

Relazioni
– Marcello Carlino: Pietrobono e la struttura poetante nella “Commedia” di Dante: qualche considerazione
– Angelo Boezi: Pietrobono lettore di Dante
– Nicola De Nisco: Le letture dantesche di Pietrobono all’Università per stranieri di Perugia
– Luca Verrelli: “Dalle Myricae alla Commedia: il sodalizio con Giovanni Pascoli”.
– Antonio Agostini: Il fondo dantesco del Centro Studi Pietrobono nella biblioteca comunale “Luigi Ceci” di Alatri

Chi sono i relatori.

Marcello Carlino Già docente presso la Sapienza Università di Roma. Negli ultimi anni ha preso a ristudiare Dante e gli ha dedicato tre saggi. Il quarto, di cui è prossima la pubblicazione, è “Mostri, diavolerie, espressionistiche vedute d’inferno nella “ ‘Commedia’ di Dante”.

Angelo Boezi Insegna italiano e latino nel Liceo Luigi Pietrobono di Alatri, è laureato in lettere antiche con dignità di stampa, ha pubblicato decine di articoli e alcuni volumi, tra cui tre monografie su Luigi Ceci.

Nicola Di Nisco è dottore di ricerca in Filologia italiana e cultore della materia presso l’Università per Stranieri di Perugia. I suoi interessi di ricerca riguardano la letteratura volgare delle Origini, in particolare di carattere religioso.

Luca Verrelli è filologo e dottore di ricerca in italianistica. Si è occupato di umanesimo volgare. Collabora alla realizzazione dell’edizione critica di Pensieri e discorsi nell’ambito dell’Edizione Nazionale delle Opere di Giovanni Pascoli.

Antonio Agostini è laureato in Letteratura Italiana Contemporanea alla Università Sapienza di Roma. Ha conseguito un master di 1° livello in Gestione dei Beni Culturali presso l’Università di Cassino. Per oltre 20 anni ha svolto la professione di bibliotecario nei comuni di Supino, Fiuggi, Morolo ed Alatri.

Associazione Gottifredo

Torna in alto