
LA MASTERCLASS SULLA TRADUZIONE LETTERARIA SI E' CONCLUSA. "DA RIPETERE", E' L'AUSPICIO DI TUTTI
Si è conclusa il 28 maggio ad Alatri, la “tre giorni” dedicata all’arte della traduzione letteraria. E come meglio non sarebbe stato possibile, con illustri studiosi e personalità delle istituzioni e del mondo della cultura davanti a ai ventidue corsisti, selezionati dal TECNAL dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale (che, con l’Associazione Gottifredo e il sostegno della Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale ha organizzato la masterclass), ai quali è stato consegnato – alla fine dell’ultima sessione di lavoro – un attestato di partecipazione.
Nella galleria di foto, momenti dell’evento con il Governatore Ignazio Visco, il Rettore e il Prorettore dell’Università di Cassino Marco Dell’Isola e Giovanni Betta, il sindaco di Alatri Maurizio Cianfrocca, i professori Roberta Alviti e Roberto Baronti Marchiò, il presidente della Gottifredo TarcisioTarquini, i professori Arnaldo Colasanti e Raffaele Manica, questi ultimi intervenuti, con il Governatore Visco, nella “dedica” a Pietro Tripodo cui la masterclass – presente la sua famiglia – è stata intitolata.
Da remoto è intervenuto il professor Massimiliano Longo, responsabile dell’area formazione della Fondazione Terzo Pilastro Internazionale che ha portato il saluto del Presidente professor Emmanuele Emanuele e ha confermato la vicinanza dell’Istituto alle innovative iniziative dell’Associazione Gottifredo.
Nei prossimi giorni, sul canale YouTube della Gottifredo, la registrazione delle giornate.
Un ringraziamento a tutti, con particolare calore alle dottoresse Anna Mariani, Rossella Sgambato, Elena Santucci, Giulia Padovani curatrici di una organizzazione perfetta.
Un saluto amichevole e riconoscente a tutti i docenti e ai ragazzi e alle ragazze che hanno preso parte alle plenarie e ai laboratori con una passione e serietà che rincuorano. Alla prossima!
Seconda giornata della Masterclass sulla traduzione.
Giovedì 26 Maggio 2022
La Masterclass sulla traduzione letteraria, prima giornata con plenaria e laboratori.
Alla Biblioteca comunale, gli interventi di Roberta Alviti, Roberto Baronti Marchiò, Saverio Tomaiuolo, Anatole Pierre Fuksas, Elisabetta Sibilio,
Nel pomeriggio all’AssociazioneGottifredo e alla Biblioteca Totiana i laboratori di traduzione dall’inglese, tedesco, russo, francese, spagnolo.
Adesso il meritato riposo ai bed&breakfast di Alatri e all’Hotel Filonardi di Veroli.
Con Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale e la Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale
